Pianificazione Strategica

MASTER & BUSINESS PLAN

Il Master Plan e il Business Plan.

Il Master Plan è un documento e una guida politica concepiti per aiutare le aziende facenti parti di un gruppo o di un’azienda con business diversificati  a creare una visione di quello e di come vuole apparire in futuro.  Il Master Plan è uno strumento fondamentale di supporto che guida ed aiuta l’apicale aziendale a prendere le proprie decisioni di sviluppo, di conservazione o di adeguamento.

I Piani regolatori sono redatti e adottati da una Commissione di pianificazione locale e possono essere adottati anche da un organo legislativo locale, anche se i Piani regolatori non sono leggi a sé stanti.  Molti Piani regolatori sono redatti come un unico documento, ma possono essere e spesso sono più efficaci se redatti come documenti multipli. 

Ad esempio, una comunità può voler creare un Piano del lungomare per una parte della propria comunità e adottarlo come parte del Piano regolatore generale.

Per redigere un Master Plan, una comunità deve innanzitutto creare una Commissione di pianificazione che sarà l’autore e il principale custode del Piano.  Il processo di pianificazione inizia con uno studio delle condizioni esistenti, che comprende analisi demografiche, abitative, dei trasporti, delle tendenze economiche o di altro tipo.  La popolazione viene quindi coinvolta per dare il proprio contributo su come desidera che la comunità cresca nei prossimi 20 o più anni.  Da questo processo di pianificazione la Commissione di pianificazione crea e mantiene la Carta dell’uso futuro del suolo, che guiderà la Commissione nelle sue decisioni sulla zonizzazione e sullo sviluppo futuri.

Per attuare il Piano regolatore dopo la sua creazione, la Commissione di pianificazione svilupperà e amministrerà l’Ordinanza sulla zonizzazione.  L’ordinanza urbanistica è la legge specifica relativa all’uso del suolo in una comunità.  Mentre la Carta dell’uso futuro del suolo è scritta in termini ampi e non è una legge che può essere applicata, la Carta e l’Ordinanza di zonizzazione descrivono i tipi specifici di uso consentiti su una determinata proprietà e sono adottate come legge dall’organo legislativo.

Una comunità attua un Piano regolatore anche sviluppando un programma di miglioramento del capitale, che elenca i progetti chiave a cui dare priorità nel bilancio dei prossimi 5-6 anni.  Il Piano regolatore guida anche la Commissione di pianificazione nel prendere decisioni sulle proposte di sviluppo presentate.  La Commissione di pianificazione ha il compito di garantire che ogni sviluppo sia in linea con gli obiettivi del Piano regolatore, in modo che la comunità cresca secondo le aspettative dei suoi cittadini.

ALTRI ARTICOLI_def

– Enterprises Risk Management (ERP)

L’Enterprises Risk Management (ERP) e la gestione strategica dei rischi aziendali. L’Enterprises Risk Management è un’area in cui confluiscono diverse attività di analisi dell’azienda. Spesso queste attività si riferiscono a processi di singole funzioni piuttosto che interfunzionali o ad aree ...
Continua a leggere →

– Pianificazione Strategica

Il Master Plan e il Business Plan. Il Master Plan è un documento e una guida politica concepiti per aiutare le aziende facenti parti di un gruppo o di un’azienda con business diversificati  a creare una visione di quello e ...
Continua a leggere →

– Modello Organizzativo 231 (MOG)

Modello Organizzativo 231 (MOG) Il Sistema di prevenzione dei rischi di illeciti amministrativi e penali e l’Organismo di Vigilanza (OdV). Il DLgs 231/2001 introduce il Modello Organizzativo e di Gestione 231 correttamente elaborato, implementato ed aggiornato, come strumento privilegiato per ...
Continua a leggere →

Studio Paolo Lardini
Via Milano 3/A
21047 Saronno (Va)
ufficio@studiopaololardini.it

LINK PRINCIPALI
Contatti

Chi siamo

LinkedIn