
Nelle aziende italiane il tema del rischio è spesso relegato agli adempimenti normativi e cogenti che la legislazione ci impone. Tuttavia come sempre più frequentemente aziende nel recente passato hanno dovuto constatare a loro discapito, la mancata attenzione a questo elemento, può portare a minare non solo la solidità e le performance economiche e finanziarie della stessa azienda, ma la propria stessa sopravvivenza, talvolta senza soluzione in caso di “metastasi” in caso di eventi rischiosi occorsi non più gestibili.
Semplici accorgimenti, talvolta anche poco costosi, rendono più serena la gestione dell’azienda da parte dei titolari, dei “key-men” aziendali e dei manager preposti al controllo finanziario ed economico. Il buon governo dell’azienda da diversi decenni ha a disposizione una serie di strumenti idonei per il contenimento e la riduzione del rischio aziendale. Lo Studio a questo proposito ha skills specifici di intervento che possiamo sintetizzare nelle seguenti aree:
- Mappatura dei rischi aziendali (Risk Mapping, Assessment & Planning)
- Metodi di controllo e reporting del rischio
- Metodi di riduzione e contenimento dei rischi interni ed esterni
- Supporto direzionale alla valutazione, alla determinazione del modello di Rating aziendale
- Valutazioni di Scoring del portafoglio clienti/fornitori
- Business Recovery Planning
