

Gli “Adeguati Assetti”, il Merito Creditizio e il calcolo del Rating Aziendale.
L’analisi dei rischi finanziari (FRA) è un’attività “spot” di valutazione quantitativa che concentra sugli strumenti attuali o potenziali che l’azienda utilizza o intende utilizza, ancorché siano già cespiti contabilizzati a valori storici o a valori correnti di mercato piuttosto che utilizzando il criterio del “Fair Value”. L’analisi del rischio si fonda su una preventiva disamina legale degli eventuali vincoli ed impegni contrattuali sorti tra l’impresa e altri soggetti esterni.
Non si tratta solo di valutare il rischio potenziale o attuale di impatto sul bilancio di strumenti finanziari riferibili alla cosiddetta “finanza creativa” come i derivati o i CDS, ma estenderne l’analisi a tutti i contratti in essere tra l’azienda ed il mondo finanziario, come in contratti di apertura di conto corrente, i contratti di mutuo e di prestito bancari, i contratti di cointeressenza, le garanzie ricevute e prestate a terzi e tutti i contratti in cui un soggetti esterno in qualche modo rappresenta una fonte finanziaria o un impiego finanziario per l’azienda.
È possibile anche effettuare un’analisi più completa, sempre “spot” e fondata su documenti formali esistenti, che possa fornire una stima del rischio d’azienda sia in senso qualitativo e che quantitativo. Tale analisi viene denominata valutazione del grado di Rating Aziendale.
La Financial Risk Analisys (FRA) è parte della famiglia delle analisi di “Scoring aziendale” che valutano uno o più aspetti della organizzazione e della vita aziendale.
È tra le analisi che più spiccano con maggior frequenza. L’attività di advisoring finanziario è passiva perché analizza la situazione interna passata della vita d’azienda, tuttavia è significativa perché è divenuta momento esiziale non solo per poter accedere al mercato finanziario, ma anche per riuscire ad individuare quali meccanismi strategici si possano utilizzare proattivamente per configurare nel tempo un’impresa solida e ben governata.
Altra analisi “Scoring”, sempre più ricorrente e spesso associata alla FRA, è l’analisi dei partner commerciali o di fornitura in filiera (Supply Chain) o inserite in processi di Facility Management.
Questa analisi conduce alla verifica del grado reputazionale della filiera attraverso la “Due Diligence” o la “Compliance” per la LGRC. (mettere il link dei due articoli)
