
Enterprises Risk Management (ERP)

L'Enterprises Risk Management (ERP) e la gestione strategica dei rischi aziendali.
L’Enterprises Risk Management è un’area in cui confluiscono diverse attività di analisi dell’azienda.
Spesso queste attività si riferiscono a processi di singole funzioni piuttosto che interfunzionali o ad aree con diverso grado ed impatto a livello organizzativo in relazione alla importanza strategica dell’attività stessa. Ciò significa che la consulenza per specificità di analisi può interessare diversi livelli gerarchici e/o aree e/o singole funzioni aziendali e quindi una pluralità di soggetti aziendali con differenti attitudini, ruoli ed obiettivi.
Le tematiche di attualità si concentrano prevalentemente sull’area di Finanza Aziendale, come l’analisi del Rating aziendale o la Financial Risk Analysis
Ma un vero processo di gestione del rischio non coinvolge solo tale funzione ma si estende a tutte le aree di rischio dell’impresa che, a seconda del settore, possono essere più o meno pervasive nell’azienda stessa.
L’attività di advisoring più completa si svolge pertanto in modo trasversale ai processi aziendali e interessa a vario titolo e grado la globalità delle funzioni aziendali. Tra i principali tipi di intervento si segnalano:
– L’analisi del Rischio di singolo Business od Area Strategica (ASA)
– La mappatura dei rischi strategici d’impresa
– Sviluppo di processi di monitoring, controllo e prevenzione del rischio
– Implementazione del Business Recovery Planning.
