Strategy & Planning

Lo sviluppo
Per favorire, consolidare e guidare consapevolmente la crescita dell’impresa è essenziale comprendere e quantificare cosa è stato fatto, cosa si può migliorare e cosa si può fare di nuovo.
Per questo occorre saper allestire adeguati processi commisurati alla dimensione ed alla complessità aziendale che supportino l’imprenditore nelle sue scelte. Questi processi riguardano la MISURAZIONE QUANTITATIVA DI AZIENDA (Controlling), la VALUTAZIONE DI BUSINESS, la PIANIFICAZIONE STRATEGICA (Business Strategic Planning). A loro volta questi processi potranno intersecarsi con processi di internazionalizzazione o di integrazione strategica con altri business (le Business Combinations) oppure di finanziamento di progetti (Project Financing).
Le fonti informative così elaborate da questi processi devono servire adeguato supporto decisionale alla direzione ed al titolare nelle scelte che riguardano PROGETTI DI INVESTIMENTO, ma anche lo SVILUPPO delle STRUTTURA ORGANIZZATIVA e delle RISORSE FINANZIARIE necessarie a rendere sostenibile tale sviluppo.
In casi più complessi si implementeranno adeguati strumenti di Business Intelligence e si implementeranno processi di misurazione delle Performance Aziendali (KPI). Nel caso l’azienda debba avviare processi di sviluppo dei mercati esteri sarà supportata da specialisti della contrattualistica internazionale che nella realizzazione di adeguati Master Plan o di Due Diligence in grado di evidenziare la fattibilità e la sostenibilità del/dei progetti anche nei riguardi di interlocutori e stakeholders non italiani.
